Passa ai contenuti principali

Recensione Le coincidenze dell'amore, Colleen Hoover

Buon inizio di settimana divoratori!
Oggi voglio parlarvi di un libro di un'autrice che sta conquistando i cuori di molte lettrici. 
Di chi sto parlando? Ma ovvio, di Colleen Hoover

Titolo: Le coincidenze dell'amore
Autore: Colleen Hoover
Anno: 2013
Prezzo: 12,00€
Editore: Leggereditore

Meglio una verità che lascia senza speranza o continuare a credere nelle bugie? Sky non ha mai provato il vero amore: ogni volta che ha baciato qualcuno, ha solo sentito il desiderio di annullarsi, nessuna emozione, nessuna dolcezza. Ma quando Sky incontra Holder, ne è subito affascinata e spaventata insieme. C’è qualcosa in lui che fa riemergere quello che lei aveva spinto nel profondo della sua anima, il ricordo di un passato doloroso che torna a turbarla. Sebbene sia determinata a starne lontano, il modo in cui Holder riesce a toccare corde del suo cuore, corde che nessuno riesce neppure a sfiorare, fa crollare le difese di Sky. Il loro legame diventa sempre più intenso, ma anche Holder nasconde un segreto, che una volta rivelato cambierà la vita di Sky per sempre. Soltanto affrontando coraggiosamente la verità, senza rinunciare all’amore e alla fiducia che provano l’uno per l’altra, Holder e Sky possono sperare di curare le loro ferite emotive e vivere fino in fondo il loro rapporto. Un romanzo toccante e intenso come solo il primo amore può essere.


Quando ho iniziato a leggere Le coincidenze dell'amore non sapevo proprio cosa aspettarmi. Avevo letto parecchie recensioni positive e altrettanto poco entusiaste, ma avendo letto e adorato Tutto ciò che sappiamo dell'amore, avevo buone aspettative su questo libro.
Ammetto che il libro mi è piaciuto tanto, ma una parte di me ne è rimasta delusa.

Sky è una ragazza un po' strana. Passa ore a baciarsi con i ragazzi ma in realtà non ha ancora dato il primo bacio, perché con loro non prova nulla. Questo accade fino a quando non incontra Holder. Sin dal primo sguardo, Sky sa che lui è diverso. Sente le farfalle nello stomaco, né è attratta e terrorizzata allo stesso tempo. Holder inizialmente può sembrare il solito bad boy, uno di quelli strappamutande
Questa è la situazione iniziale in cui siamo catapultati.
 Quando ho iniziato a leggere ero un po' infastidita dalle troppe coincidenze tra i due protagonisti. Non fanno altro che incontrarsi ovunque e si innamorano in un tempo record. Ma da brava fan della Hoover ho aspettato la svolta, quella che ti fa ridere-sclerare-piangere-sognare allo stesso tempo. E c'è stata. Infatti ad un certo punto della storia ridevo, piangevo e subito dopo ri-ridevo come una psicopatica. Ho provato emozioni indescrivibile anche in frasi banali che ai più avrebbero fatto storcere il naso. 
Ma poi tutto passa. Pian piano che i ricordi del passato di Sky venivano a galla, ero sempre più incerta. 

Questa parte mi ha lasciato quasi indifferente se paragonate alle emozioni che avevo provato nelle pagine precedenti. Così come il finale. Mi è sembrato un po' banale. Possibile che dopo tutto ciò che successo, tutti vivono felici e contenti? 

I personaggi mi sono piaciuti, ma non mi hanno fatto impazzire come pensavo. Sky inizialmente mi piaceva troppo, così come Holder. Entrambi bellissimi, divertenti, dolci, sempre a dire la cosa giusta (o quasi, visto che ogni tanto Sky diceva cose abbastanza imbarazzanti lol), ma non mi hanno colpito così tanto. 

Andiamo al titolo del libro, perché non posso concludere questa recensione senza che io spenda quattro paroline per il titolo. Per quanto Le coincidenze dell'amore sia adatto, dire che Hopeless sia più che adeguato è poco. Non so voi, ma quando ne ho scoperto il significato, piangevo come una cretina. 

Voto finale

Sono rimasta un po' delusa, ma come ho già scritto da qualche parte in questo post, non è stata un brutta lettura, anzi tutt'altro. 
Lo consiglio soprattutto a coloro che adorano questo genere di storie.

Adesso sono curiosa di sapere cosa ne pensate ^^

#1 Hopeless
#1.5 The best first kiss
#2 Losing Hope
#2.5 Finding Cinderella

Commenti

  1. A me non è piaciuto molto.... ero molto ben disposta visto che Tutto ciò che sappiamo dell'amore mi aveva conquistata. Purtroppo non mi è andato giù, a tratti mi sono annoiata e il tema della violenza non mi è piaciuto come è stato affrontato....
    Peccato, spero di rifarmi con il seguito!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io ho adorato Tutto ciò che sappiamo dell'amore, per questo sono rimasta un po' delusa :( speriamo che Losing Hope sia molto meglio!!

      Elimina
  2. Non ho ancora letto nulla di quest'autrice ma m'ispira tantissimo! *w* uff... DEVO RECUPERARE!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ika cosa stai aspettando, su su u.u però ti consiglierei di iniziare da Tutto ciò che sappiamo dell'amore, che l'ho adorato*-*

      Elimina
  3. Sono d'accordo con te per certe cose. Il titolo italiano lo detesto, l'originale ha il suo significato :D
    Poi vabbè, ho venerato questo libro xD La Hoover è troppo brava *--*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io l'adoro, nonostante mi abbia deluso un po'..spero di rifarmi con il seguito!

      Elimina
  4. Ho sentito pareri contrastanti su questo libro però voglio dargli una possibilità ;)
    Le emozioni che hai scritto mi fanno preoccupare aahahahahah :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahah tranquilla, nulla di preoccupante! Giusto qualche lacrimuccia tra una pagina e l'altra lol sono curiosa di sapere il tuo parere!

      Elimina
  5. Lo devo leggere, ce l'ho sul kobo! Mi ispira parecchio!

    RispondiElimina
  6. io ho adorato questo libro, mi è proprio piaciuto. Però è vero il titolo dovevano lasciarlo come l'originale, ha il suo significato! Ho fatto una piccola recensione qui quando l'ho letto, se interessa: http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=4

    RispondiElimina
  7. Devo essere sincera, io non sopporto quando nei libri ci sono troppe coincidenze...li fa sembrare finti. E non sopporto i libri finti xD ma data la tua recensione credo che darò una possibilità a questo romanzo, nonostante il tema "amore" sia al momento fuori dalle mie eventuali wl (come sempre) ^_^''

    Ciao Giusy, un bacione
    Teensy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io odio le troppe coincidenze, ma alcuni autori sanno scrivere talmente bene che ad un certo punto non ci fai più caso..ed è proprio il caso (scusa le ripetizioni çç) della Hoover **

      Elimina
  8. Sinceramente il libro non mi ispirava un granché, ma la tua recensione mi ha incuriosita... ^_^ Non nell'immediato futuro (perché ho troppe letture da smaltire) ma più avant gli darò una possibilità :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. se vuoi leggere qualcosa della Hoover io ti consiglio di iniziare con Tutto ciò che sappiamo dell'amore, è molto più bello!

      Elimina
  9. L'ho letto circa un mesetto fa e purtroppo non mi è piaciuto più di tanto D:
    Credo però che l'inizio della storia e il modo in cui è stata scritta sia davvero coinvolgente, è da metà libro che ha iniziato a non piacermi più di tanto...
    Speriamo però che il secondo volume sia migliore ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ecco, è successa quasi la stessa cosa a me. Nella prima metà ero pronta ad assegnargli ben cinque stelline, ma dopo..ah, che delusione!

      Elimina
  10. Anche a mio parere il Titolo Hopeless diceva tutto in una semplice parola. Anch'io ammetto che le coincidenze erano davvero surreali però sono riuscita ad amarlo per lo stile della Hoover, che è riuscita comunque a coinvolgermi durante la lettura. Spesso mi innervosivo a forza di sentir parlare delle favolose, bellissime, buonissime, purissime, labbra di Sky ma poi ho amato comunque questo libro :) Sono una romanticona, che ci vuoi fare?
    ps: bellissima questa grafica eh!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Claudina! Anch'io adoro lo stile della Hoover, infatti ho dato 4 gattini appunto per questo! In alcune parti mi ha coinvolto di più, in altre di meno..però in fin dei conti non l'ho trovato brutto.. Comunque penso che Tutto ciò che sappiamo dell'amore è dieci volte più bello di questo!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...

Recensione: "Fable" di Adrienne Young Review Party

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault Edges, ovvero "Fable" di Adrienne Young . Ringrazio Oscar Vault per la copia digitale in anteprima e Ludovica di "C'era una volta un foglio" per aver organizzato il review party.   Titolo:  Fable  Autrice:  Adrienne Young  Pagine:  360  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  23 Maggio 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare "casa": una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l'ha abbandonata su un'isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...