Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia #13 Noi siamo grandi come la vita

Buon pomeriggio lettori (: finalmente un giovedì che posso pubblicare la rubrica chi ben comincia! Ultimamente o ero impegnato o dovevo pubblicare qualche altro post.
 Per questo appuntamento ho scelto un libro che mi piacerebbe tanto leggere ma che sto aspettando di comprare il cartaceo. Ha una copertina veramente bella e, lo ammetto, è il motivo principale per il quale desidero così ardentemente quel libro in cartaceo U.U

Chi ben comincia e' una rubrica ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri. Lo scopo è quello di condividere le prime righe di un libro.

NOI SIAMO GRANDI COME LA VITA DI AVA DELLAIRA

Caro Kurt Cobain,
oggi la signora Buster, la prof d’inglese, ci ha assegnato il primo compito dell’anno: scrivere una lettera a una persona che non c’è più. Come se potesse arrivarti in paradiso, o all’ufficio postale dei fantasmi. Probabilmente lei intendeva un ex presidente, o un tipo così, ma io ho bisogno di qualcuno con cui parlare, e con un presidente non ce la faccio proprio. Con te invece sì.
Vorrei che mi dicessi dove ti trovi adesso, e perché te ne sei andato. Eri il cantante preferito di mia sorella May. Da quando lei è mancata, io non riesco a essere me stessa, non so più chi sono. Adesso che ho cominciato le superiori, però, mi conviene capirlo in fretta. Se no, qui, sento che potrei affogare.
Le uniche cose che so di questo posto appartengono a May. Il primo giorno ho aperto il suo armadio e ho trovato i vestiti che lei aveva indossato il suo primo giorno: una minigonna a pieghe e un
maglione di cachemire rosa, a cui aveva tagliato il collo e appuntato una toppa dei Nirvana, quella che ha lo smile con due X al posto degli occhi. Il fatto è che May era bella, di una bellezza che ti rimane impressa. Aveva i capelli lisci e perfetti e camminava come se venisse da un altro pianeta, migliore di questo, quindi indosso a lei quel completo aveva un senso. Me lo sono messo e mi sono guardata allo specchio, cercando di sentirmi parte di quel suo mondo, ma su di me quei vestiti sembravano un costume. Così, ho optato per il mio abbigliamento preferito di quando ero alle medie, cioè salopette di jeans, T-shirt a maniche lunghe e orecchini a cerchio. Non appena ho messo piede nell’atrio della West Mesa High, però, ho capito di aver sbagliato tutto.

Come inizio è abbastanza interessante, non vedo l'ora di leggerlo! Fatemi sapere cosa ne pensate (:

Commenti

  1. E' una vita che non passavo da qua, scusa!!! :( Mi sono persa un sacco di post, ma piano piano li recupero tutti, promesso! (Anzi, non vedo l'ora! *_*).
    Questo libro lo punto da un po' perché mi ispirava parecchio (e ok, lo ammetto, ho già l'ebook in lingua originale che mi attende!) ma l'incipit mi ha davvero fatto venir voglia di iniziarlo subito... potrebbe essere la mia prossima lettura (anche se sto procedendo moooooooooooolto a rilento!)!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh, ma tranquilla cara! Non fa niente, ognuno ha i suoi impegni! :-P
      Anch'io vorrei iniziarlo all'istante, ma vorrei averlo in cartaceo *-*

      Elimina
  2. Una lettera indirizzata a Kurt Cobain mi farebbe comprare qualsiasi libro, ma ammetto di non essermi informata a fondo per dare l'ok ai soldi di uscire dal portafogli xD ma come inizio non è affatto male, devo documentarmi!

    RispondiElimina
  3. Adoro la copertina di questo libro! *o* Come inizio è ok secondo me! Mi hai fatto incuriosire quindi lo vado a cercare! :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io *-* anche secondo me parte alla grande! Io ho letto il primo capitolo e non è per niente male!

      Elimina
  4. Ok, sono una bimba cattiva, ma non ho letto l'inizio :( dato che è un libro che VOGLIO leggere al più presto, non voglio rovinarmi nulla *-*

    RispondiElimina
  5. Anche io voglio leggerlo*-*
    un inizio niente male poi :3

    RispondiElimina
  6. Risposte
    1. Sono sempre io! Scusa se lo posto qui, ma non sapevo dove avvertirti.
      Non so se lo ha già fatto qualcun altro, però ti ho lasciato un premio <3
      http://libridicristallo.blogspot.it/2014/06/premio-dellamicizia-lovely-blog-award.html

      Elimina
  7. A me non ispira molto, ha una cover meravigliosa ma non so....non mi attira più di tanto.

    RispondiElimina
  8. Lo leggerò presto *--* Sarà nel mio prossimo ordine libresco :P Comunque l'inizio mi piace molto :D Lo comprerò in inglese e sembra abbastanza semplice, almeno spero lo sia ^^

    RispondiElimina
  9. Io l'ho comprato in inglese (perchè non sapevo dovesse già uscire tradotto), non l'ho ancora letto, ma mi ha colpito tantissimo fin da quando ho letto la trama la prima volta. Devo iniziarlo al più presto *.*

    RispondiElimina
  10. Potrebbe essere un mio prossimo libro, ma dovrò mettersi in fila e prendere il numerino e siamo al 9 più o meno v_v ogni libro a suo tempo!

    RispondiElimina
  11. La copertina è davvero magnifica *-*
    Mi piacerebbe molto leggerlo :)

    RispondiElimina
  12. Questo libro mi ispira tantissimo, ma non avevo mai letto l'incipit! E la cover... ah, che bella <3

    RispondiElimina
  13. Caro Kurt Cobain... *----------*
    Mi attira proprio dall'incipit **
    Lo leggerò al più presto!

    RispondiElimina
  14. La cover è magnifica..*_*..e già solo per questo motivo vorrei acquistarlo..l'incipt mi colpisce molto!!!!^_^

    RispondiElimina
  15. Bellissimo inizio!! Voglio procurarmelo al più presto!! *_*

    RispondiElimina
  16. Stupenda questa introduzione!! Devo leggere questo libro assolutamente *___*

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione: "Fable" di Adrienne Young Review Party

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault Edges, ovvero "Fable" di Adrienne Young . Ringrazio Oscar Vault per la copia digitale in anteprima e Ludovica di "C'era una volta un foglio" per aver organizzato il review party.   Titolo:  Fable  Autrice:  Adrienne Young  Pagine:  360  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  23 Maggio 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare "casa": una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l'ha abbandonata su un'isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley

Recensione di " Due cuori in affitto " di Felicia Kingsley, libro romance perfetto per l'estate!  Titolo: Due cuori in affitto Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 353 Anno: 2022 Compralo a 3,70€ O ascolta l'audiolibro   Da leggere se amate questi trope: -  forced proximity 👫 - hate to love👩‍❤️‍💋‍👨 - only one bed🛌 - fake relationship  Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley Summer e Blake sono due sconosciuti che si ritrovano a condividere una casa vacanze perché i proprietari, una coppia sul punto di divorziare, l'hanno affittata a due persone diverse senza consultarsi. Entrambi i protagonisti si presentano con due compagni che però spariranno ben presto, lasciandoli soli. Parliamo di due personalità opposte : da un lato abbiamo Summer , persona abitudinaria, il cui sogno è diventare una sceneggiatrice; dall'altro c'è Blake , scrittore di bestsellers che vive di sregolatezze e che considera gli sceneggia...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...